venerdì, Maggio 20, 2022
  • Inviaci La Tua Notizia
Trainerbody.it
Pubblicità
  • Home
  • Sport all’aperto
  • Uomo
  • Donna
  • Salute
  • Dimagrire
  • Esercizi
  • Attrezzature
  • Curiosità
No Result
View All Result
  • Home
  • Sport all’aperto
  • Uomo
  • Donna
  • Salute
  • Dimagrire
  • Esercizi
  • Attrezzature
  • Curiosità
No Result
View All Result
No Result
View All Result
Home Attrezzature

Corda per saltare: Acquisto e primi passi

Redazione Trainerbody.it Da Redazione Trainerbody.it
17 Giugno 2021
in Attrezzature
0
Corda per saltare: Acquisto e primi passi
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Se hai voglia di mantenerti in forma ma non hai il tempo di andare in palestra la corda per saltare è quello che fa per te. Un attrezzo pratico ed economico che modellerà il tuo corpo rendendolo tonico e snello.

Utilizzando la corda per saltare anche solo 10 minuti al giorno brucerai la stessa quantità di calorie di una corsa da 30 minuti.

Potrebbe piacerti anche

Allenamento: i 5 migliori attrezzi da usare a casa

Questo attrezzo ,infatti, può essere adoperato da adulti e bambini, ma è particolarmente adatto per chi desidera perdere calorie e rassodare in poco tempo il proprio corpo. Nonostante la semplicità dell’attrezzo esistono in commercio una varietà vastissima di corde per saltare, da quelle realizzate in cotone a quelle in pelle, da quelle per uso domestico a quelle ideali per l’aria aperta, da quelle classiche a quelle digitali che vedono l’assenza della corda e l’arrivo del display per tenere sotto controllo l’allenamento.

COME SCEGLIERE LA CORDA GIUSTA

La corda per saltare deve adattarsi perfettamente alle esigenze della persona, donando comfort e sicurezza per un risultato ottimale

Come scegliere il modello di corda più adatto?

Prima di tutto è importante definire se si è alle prime armi (principianti) o se si conosce già una base minima di salto con la corda. In base a questo criterio, si svilupperà tutto il piano di allenamento iniziale che prevederà l’andamento più o meno lento della corda (a seconda del livello di preparazione) e la complessità degli esercizi.

Il materiale di cui è composta la corda è importante, dalla classica e morbida in cotone a quella rigida in nylon o in pelle, per i più esperti. Da poco è stata introdotta la corda per saltare in digitale che permette di allenarsi senza fili in spazi davvero ridotti, monitorando l’andamento dell’allenamento e il peso dell’atleta.

LUNGHEZZA CORDA PER SALTARE

Un aspetto molto importante che bisogna calcolare quando si pratica il salto con la corda è la lunghezza della corda stessa. Questa non deve essere nè troppo lunga da rallentarsi quando tocca il pavimento nè troppo corta per non inciampare o rischiare di dover saltare troppo in alto.

Ovviamente la lunghezza della corda varia a seconda dell’altezza e della corporatura della persona, per questo motivo il modo migliore per verificarlo è prendere i due capi della corda in mano e mettere il piede sulla corda a terra: la lunghezza ideale sarà quella che si troverà all’altezza delle spalle.

Post Successivo

Gli straordinari effetti dell’allenamento aerobico

Redazione Trainerbody.it

Redazione Trainerbody.it

Trainerbody.it è un quotidiano online che ti tiene sempre informato sulle ultime notizie sul mondo sportivo e sull'allenamento fisico. Ogni giorno news, curiosità e molti consigli.

Ti potrebbero interessare anche i seguenti articoli

Allenamento: i 5 migliori attrezzi da usare a casa
Attrezzature

Allenamento: i 5 migliori attrezzi da usare a casa

Da Redazione Trainerbody.it
3 Marzo 2022
Post Successivo
Gli straordinari effetti dell’allenamento aerobico

Gli straordinari effetti dell’allenamento aerobico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Allenamento a casa: quali esercizi sono ideali per l’uomo?
  • Covid: maggiori difese immunitarie grazie all’esercizio fisico
  • Tai Chi: la strada per il benessere
  • Allenamento: i 5 migliori attrezzi da usare a casa
  • Irritazione: tutto ciò che c’è da sapere

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione:
redazione@trainerbody.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Landing Page
  • Buy JNews
  • Support Forum
  • Pre-sale Question
  • Contact Us

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Trainerbody.it
Privacy Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Privacy Policy

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulle condizioni clicca qui Cookie Policy